Phone booth
Le postazioni che attutiscono il rumore consentono a chi deve telefonare di non lasciare la stanza rappresentano un vantaggio in termini di tempo ed efficienza negli ambienti lavorativi, aumentano il comfort delle sale per conferenze e degli ambienti collettivi in generale. Le postazioni phone boot combinano a vari gradi l’assorbimento dei suoni e la separazione visiva: la zona di comfort garantisce così la privacy e la chiarezza comunicativa coniugandole con la possibilità di continuare a dialogare anche con l’ambiente circostante.
-
Vitra
Alcove Cabin sofà
Alcove Cabin Sofà di Vitra è una stanza nella stanza, una postazione di lavoro isolata in un contesto aziendale vivace e variegato. Progettato da Ronan & Erwan Bouroullec, il comodo divano a due o tre posti inserito all’interno della struttura è schermato dagli alti pannelli perimetrali, per consentire il massimo della privacy e della tranquillità.
da € 10.592,00 -
Caimi
Cocker phone booth
Una comoda, elegante, minimale cabina telefonica a parete composta da quattro pannelli fonoassorbenti rivestiti in poliestere Trevira CS. I due moduli laterali sono mobili, in modo da lasciare il corpo libero di spostarsi. Cocker è l’ideale per parlare al cellulare in ambienti condivisi o affollati.
da € 506,06 -
Herman Miller
Kivo pannello acustico
Un ufficio in movimento, uno spazio sempre ricostruibile, riorganizzabile, reinterpretabile. Kivo è un sistema di pannelli fonoassorbenti: sedici elementi in tessuto e acciaio per creare postazioni di lavoro acusticamente e visivamente isolate negli spazi aperti o in ambienti di passaggio. Proponiamo alcune configurazioni come esempi e ti invitiamo a contattarci per studiarne assieme delle altre.
da € 3.032,40