Contenitori Lockers, alleati della privacy negli ambienti condivisi
Ambienti smart, condivisi e intercambiabili sono all’ordine del giorno nei nuovi luoghi del lavoro.
Come avere allora uno spazio personale, anche piccolo, a cui poter affidare in tutta sicurezza i nostri oggetti?
I lockers rappresentano la soluzione ideale a questa nuova esigenza.
Contenuti
Le dinamiche del mondo del lavoro cambiano continuamente, portandoci spesso a svolgere attività in luoghi diversi, dove si rende utile avere uno spazio personale, anche piccolo, a cui poter affidare senza problemi i nostri oggetti.
Una soluzione è rappresentata dai lockers, pratici contenitori posti in punti idonei, che oltre svolgere una finalità pratica sono efficaci soluzioni di arredo dalle proporzioni regolari e sistematiche.
Possiamo immaginare di collocare i lockers in una miriade di spazi: centri commerciali, uffici pubblici, stazioni, aeroporti, ospedali, studi medici, ambulatori, palestre, piscine e altri spazi dedicati allo sport, ristoranti, hotel, edifici scolastici.
Una funzione, diverse combinazioni
I lockers sono sostanzialmente elementi modulari, configurati come piccoli armadi chiusi con anta battente, abbinati in serie di un numero variabile, sia in orizzontale che in verticale.
A seconda delle esigenze l’anta può essere chiusa o dotata di una feritoia, utile per l’inserimento di fogli o documenti.
Per creare effetti particolari si può giocare sugli abbinamenti di colore negli accostamenti o sulla configurazione della serie, in questo modo anche l’ambiente assume un tono decisamente personale.
Ad ogni esigenza la sua serratura
L’apertura della serratura del locker avviene in più modalità.
Naturalmente non si esclude la classica chiave o la combinazione 4-Digit, ma la tecnologia attuale offre sistemi più sofisticati e di agile utilizzo.


Altro innovativo sistema è quello che non necessita di cablaggio o di connessione a internet e utilizza la tecnologia Bluetooth tramite APP scaricabile su smartphone (disponibile per iOS e Android) o in alternativa QRcode.
Il pomolo viene rilasciato per consentire l’apertura solo nel momento in cui viene attivato dall’utilizzatore tramite APP. In posizione di chiusura rimane a filo anta ed evita danneggiamenti da urti involontari o possibili atti di vandalismo.
Il sistema integrato contiene al suo interno tutta la sua avanzata tecnologia alimentata da una batteria che garantisce 25.000 cicli di apertura o 3 anni in stand-by (la necessaria sostituzione della batteria, viene segnalata da appositi alert). In qualsiasi momento quindi sarà possibile modificare il layout dei Lockers o aggiungerne di nuovi.
Integrabile con le più famose piattaforme di gestione, l’amministratore ha la possibilità di gestire tutte le chiavi digitali (stabilendone tempi e modalità di utilizzo degli utenti) da un’unica APP.
Il prezzo di base è puramente indicativo e riferito al singolo modulo 50×50 p. 47 cm, finitura melaminico bianco, serratura standard con chiave.
Il prezzo finale è determinato dal numero di Lockers, dalla finitura e dalla serratura scelta.
Viste le molteplici possibilità di personalizzazione, ti invitiamo a contattarci per un progetto personalizzato.
Progetta con noi un futuro di produttività e benessere
Compila il form per fissare una call con un nostro esperto.
Ogni domanda è utile per aiutarci a comprendere fin da subito il tuo progetto.
- Partiamo da alcune informazioni generali sulla tua azienda e il tuo ruolo
- Parliamo del progetto, vuoi una proposta completa o solo supporto?
- Ora raccontaci degli spazi, per dare info accurate ai nostri progettisti
Grazie per il tuo prezioso tempo,
ti contatteremo entro 24 h.
Ops! qualcosa è andato storto.
Ricarica la pagina