Progettiamo insieme
il tuo nuovo ufficio
Affidati ai nostri consulenti,riceverai un servizio integrato di progettazione e assistenza continua.
Iniziamo a progettareAllestimento della sede del progetto CTE Square Pesaro, il laboratorio creativo multifunzionale per lo sviluppo digitale e socio-economico delle Marche.
CTE SQUARE è un progetto strategico che punta ad integrare le tecnologie emergenti nei settori della Cultura, del Turismo e dell’Engagement, con l’obiettivo di promuovere l’innovazione, sostenere lo sviluppo socio-economico delle Marche e valorizzare la vocazione culturale del territorio.
L’iniziativa mira a costruire un ecosistema solido, inclusivo e orientato al futuro, capace di accompagnare la comunità locale nel percorso di trasformazione digitale, facilitando al tempo stesso il trasferimento tecnologico alle imprese. Università, centri di ricerca e attori del territorio lavorano in sinergia per generare modelli, servizi e buone pratiche replicabili anche su scala nazionale.
Il cuore di CTE SQUARE è un grande open space creativo sviluppato su un unico livello: un ambiente dinamico, flessibile e multifunzionale, pensato come laboratorio di idee e innovazione.
Qui ogni elemento progettuale è studiato per stimolare la collaborazione, favorire l’interazione tra competenze diverse e dare forma a nuovi processi tecnologici.
La flessibilità è il principio guida del progetto, che si traduce in ambienti dinamici, capaci di adattarsi con rapidità alle esigenze operative in continua evoluzione.
Librerie e arredi OE1, tavoli mobili su ruote Domino e pannelli divisori fonoassorbenti consentono una riconfigurazione agile degli spazi, favorendo una gestione modulare e funzionale in base alle attività quotidiane o agli eventi ospitati.
Le postazioni operative sono allestite con scrivanie Flipper bench di UniFor e tavoli regolabili in altezza Fit-Desk di Della Chiara, in abbinamento alle sedie ergonomiche Mirra 2 e Sayl di Herman Miller: soluzioni pensate per offrire comfort, libertà di movimento e una postura corretta durante l’intera giornata lavorativa.
L’illuminazione è affidata alle lampade LED a luce biodinamica Waldmann, altamente efficienti dal punto di vista energetico e progettate per diffondere la luce in maniera omogenea, antiriflesso, senza sfarfallio e anti-abbagliamento. Grazie alla regolazione automatica della temperatura colore e dell’intensità luminosa, assicurano condizioni visive ottimali, migliorando la concentrazione e riducendo l’affaticamento.
Le aree relax e break sono veri e propri spazi di decompressione: ambienti informali dove concedersi una pausa rigenerante o confrontarsi in modo spontaneo. I tavoli regolabili in altezza Fit-Break e gli sgabelli oscillanti Pin contrastano la sedentarietà tipica dell’ufficio, promuovendo una postura dinamica e assecondando i movimenti naturali.
A rendere l’atmosfera ancora più accogliente e originale ci pensano oggetti di design come il Puppy di Magis o lo Stool Tool di Vitra, dettagli che trasmettono calore, leggerezza e identità.
Il divano Alcove Highback, con la sua struttura avvolgente, offre una piccola oasi di privacy, perfetta per una call, un momento di concentrazione o una riunione veloce.
Anche la sostenibilità gioca un ruolo chiave: l’uso delle isole ecologiche Unix di Rexite per la raccolta differenziata e l’impiego di arredi eco-compatibili riflettono una visione attenta all’ambiente e al benessere collettivo.
All’interno dell’open space sono state integrate delle meeting room delimitate da pareti in vetro, progettate per offrire spazi riservati dedicati a riunioni, incontri o momenti di concentrazione, senza compromettere la luminosità naturale né la continuità visiva degli ambienti.
Le pareti divisorie in vetro Slate di Della Chiara definiscono gli spazi garantendo trasparenza architettonica e un adeguato livello di privacy operativa e isolamento acustico.
La sala conferenze è arredata con il tavolo pieghevole Libro, pratico e salvaspazio, ideale per riconfigurare l’ambiente in modo rapido e funzionale. A completare l’allestimento, le sedie ospiti Mash, anch’esse di Della Chiara: leggere, impilabili fino a 10 unità e conformi ai criteri ambientali minimi (CAM), rappresentano la soluzione perfetta per una gestione dinamica e flessibile dello spazio.
La sala riunioni, invece, è dotata delle sedie ufficio ergonomiche Setu e del tavolo Civic di Herman Miller, una combinazione che unisce design e prestazioni, offrendo massimo comfort anche durante lunghe sessioni di lavoro.
Le pareti attrezzate Bild di Della Chiara rispondono ad una duplice esigenza: da un lato offrono capienti armadiature per un’archiviazione ordinata e razionale di documenti e materiali, dall’altro, contribuiscono alla suddivisione degli ambienti, fungendo da elementi divisori eleganti e perfettamente integrati nel contesto architettonico.
In diverse aree dell’open space sono stati inseriti i mobili contenitori Open, moduli componibili in grado di adattarsi con facilità ai molteplici contesti operativi e alle esigenze in evoluzione.
Completano l’allestimento i lockers con serrature digitali, progettati per garantire un accesso sicuro, smart e personalizzato agli spazi individuali. Un sistema pensato per promuovere un’organizzazione efficiente e al passo con le logiche contemporanee di condivisione e mobilità all’interno del luogo di lavoro.
Affidati ai nostri consulenti,riceverai un servizio integrato di progettazione e assistenza continua.
Iniziamo a progettare