GAD s.r.l.

Realizzazione di pareti vetrate e arredi per la nuova sede di GAD s.r.l. a Milano, in collaborazione con TANZI ARCHITECTURE.

Cliente
GAD s.r.l.
Settore
Consulenza Settore Edile
Località
Milano (MI)
Richiesta
Un nuovo ambiente di lavoro contemporaneo, dinamico e funzionale, che rifletta appieno l'identità dell'azienda.
Anno
2025
Progetto
TANZI ARCHITECTURE
www.tanziarchitecture.com
14-realizzazione-dellachiara-GAD-area-operativa

Per il progetto della nuova sede dello studio GAD s.r.l. a Milano, ci siamo occupati della realizzazione e del montaggio di pareti divisorie in vetro, arredi operativi e sedute informali imbottite, seguendo le indicazioni di TANZI ARCHITECTURE.

Chi è GAD s.r.l.

GAD, Global Assistance Development s.r.l., è un punto di riferimento per progettisti, imprese, immobiliari, società di ingegneria ed architettura, che offre pieno supporto per lo sviluppo e il controllo degli aspetti economici dei singoli progetti.

Dall’identità al progetto: la nascita di un nuovo spazio di lavoro

Lo studio GAD avvertiva l’esigenza di un nuovo ambiente di lavoro, uno spazio che riflettesse autenticamente la propria identità. L’obiettivo era creare luoghi contemporanei, dinamici e funzionali, in netta discontinuità con la sede precedente: un immobile storico segnato da una rigida compartimentazione e da una concezione progettuale ormai superata.

Un’ex area industriale diventa laboratorio di idee

I nuovi uffici si sviluppano in un’ex area industriale disposta su tre livelli, caratterizzata da spazi a doppia altezza sotto una copertura a doppia falda, con ampie vetrate affacciate sul quartiere Garibaldi.

Il concept progettuale nasce con l’intento di creare un luogo di collaborazione, apprendimento e scambio, capace di esprimere l’identità dell’azienda: un ambiente che trasmetta senso di appartenenza e favorisca la produttività attraverso il comfort e il benessere degli utenti.

Tanzi Architecture ha tradotto i valori fondanti di GAD – trasparenza e riservatezza – in un layout fluido e contemporaneo, dove pareti vetrate curve e volumi organici raccontano l’anima del progetto.

Logo Studio Tanzi Architecture
TANZI ARCHITECTURE

Arredi flessibili per uno spazio in evoluzione

La richiesta di flessibilità si è concretizzata con la scelta di arredi riconfigurabili e informali, capaci di rendere gli spazi dinamici, accoglienti e adatti ad una pluralità di funzioni.
La varietà e la versatilità della gamma proposta hanno consentito di costruire un progetto su misura, combinando arredi della collezione Della Chiara con soluzioni di brand partner appartenenti al mondo del design internazionale.
All’ingresso del piano terra sono stati inseriti divani e poltroncine Martina (Della Chiara), dotati di pratici tavolini integrati, abbinati ai pouf Nuvola (Della Chiara) in diverse dimensioni.
Insieme, questi elementi definiscono un’area che coniuga relax e convivialità.

Al primo piano, nel cuore dell’open space, si trovano postazioni di lavoro modulari e facilmente riorganizzabili, ideali per rispondere ad esigenze operative in costante evoluzione.

I tavoli BigBox (Della Chiara), completamente bianchi e dotati di foro passacavi, si armonizzano perfettamente con le librerie Steel (Della Chiara), leggere, flessibili e altamente personalizzabili, che permettono di articolare lo spazio mantenendo una continuità visiva e una sensazione di apertura.

Le aree meeting sono veri e propri volumi architettonici in vetro dalle forme smussate, che dialogano con i nuovi elementi murari, fluidi e organici.
Le pareti divisorie Slate (Della Chiara) garantiscono un’elevata configurabilità, contribuendo al valore estetico e funzionale degli ambienti.

In abbinamento ai tavoli meeting BBTECH (Della Chiara), sono state selezionate le iconiche Panton Chair (Vitra), perfettamente coerenti con le linee morbide e avvolgenti del progetto.
Per le postazioni operative, la scelta è ricaduta sulle sedie ufficio Bloom (Della Chiara), progettate per offrire un ottimo supporto in termini di comfort ed ergonomia.

A completamento, nelle aree di lavoro al secondo piano e nelle tre sale meeting del primo piano, sono stati installati i pannelli fonoassorbenti Blade (Caimi), applicati a parete con funzione anche di libreria, e i pannelli Mitesco (Caimi) a soffitto, per garantire un elevato comfort acustico.

Della Chiara, un partner a fianco del progetto

Della Chiara ha fornito un supporto completo, rivelatosi determinante nella fase di progettazione del furniture design.
Il servizio ha incluso la condivisione puntuale delle schede tecniche dei prodotti, la verifica degli stessi e la fornitura dei campioni richiesti.
Di particolare rilievo è stato anche il supporto tecnico dedicato alla progettazione delle pareti divisorie in vetro delle sale meeting.
In questo progetto, la complessità era accentuata dalla geometria curvilinea degli spazi, che ha richiesto uno studio approfondito e una progettazione accurata dei dettagli costruttivi.
Il confronto continuo con i nostri consulenti, unito alla possibilità di disporre di squadre operative interne dedicate alla posa e al montaggio, ha rappresentato un valore aggiunto che ha contribuito a garantire un servizio efficiente e di alta qualità.

Progettiamo insieme
il tuo nuovo ufficio

Affidati ai nostri consulenti,riceverai un servizio integrato di progettazione e assistenza continua.

Iniziamo a progettare
Progettazione spazi di lavoro
Progetto successivo MMB Software s.r.l.